L’attuale allenatore della Juventus under 17 si è abilitato con il massimo dei voti. Un lavoro su come ‘dominare’ il caos e l’imprevedibile nello sport
Tra i tre migliori lavori dell’ultimo corso tenuto a Coverciano anche la tesi che ha preso in esame le prestazioni individuali di De Ketelaere e quella sui calciatori asiatici in Europa
L’ex collaboratore tecnico di Yakin nella nazionale svizzera si è abilitato a Coverciano con questo elaborato. Il lavoro disponibile anche in lingua inglese e francese
I tre lavori hanno preso in esame le prestazioni difensive di calciatori ammoniti, le differenze nei dati tra calcio posizionale e calcio relazionale, e l’evoluzione nel gioco di Rafael Leao
'La Grande Bellezza' è il titolo del lavoro con cui lo ‘storico’ collaboratore tecnico di Sinisa Mihajlovic ha concluso il proprio percorso di formazione a Coverciano
In questa uscita spazio al reportage dedicato alla Nazionale non vedenti e alla collaborazione di alcuni tecnici federali, in una sinergia basata sull’empatia e sulla comunicazione verbale
L’attuale responsabile del Dipartimento di Football Analysis dell’Inter è risultato il migliore all’ultimo Master UEFA Pro, abilitandosi con il massimo dei voti
Da Ancelotti, che ha seguito il Master 1996/1997, a Simone Inzaghi, che ha frequentato il corso UEFA Pro 2013/2014; passando per Stefano Pioli, in aula nella stagione 2002/2003
Il lavoro si intitola ‘L’allenatore analista’. "La linea di confine tra tutte le figure è sempre più labile, e cercherò di spiegarne il perché" sottolinea lo stesso Scarpa all’inizio della sua tesi
È il lavoro con cui il collaboratore tecnico e tattico di Pioli al Milan si è abilitato all’ultimo Master UEFA Pro. Con quest’opera è risultato il migliore del corso
Disponibile la tesi con cui Tiziano Polenghi si è abilitato all’ultimo Master UEFA Pro. Il suo è stato uno dei lavori più meritori, secondo la commissione d’esame, dell’ultimo corso