Under 15 Femminile

Under 15 Femminile

Inaugurato nella stagione sportiva 2017-18, nell’ambito delle attività finalizzate allo sviluppo del calcio femminile italiano, il campionato Under 15 Femminile è una competizione riservata alle squadre femminili di categoria delle società professionistiche e dilettantistiche.

Il campionato nazionale Under 15 Femminile si articola in 3 fasi, suddivise come segue:

  • Fase regionale (denominate 'Fase regionale 1' e 'Fase regionale 2')
  • Fase interregionale
  • Fase finale nazionale​​​​​​​

Nella stagione 2023-24 il campionato è stato riservato alle giovani calciatrici della categoria Under 15 nate dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2010, regolarmente tesserate FIGC con la propria società per la stagione in corso. Possono partecipare alle gare anche le atlete nate nel 2011, purché anagraficamente abbiano compiuto il 12° anno di età (non è consentita la partecipazione di giovani calciatrici nate nel 2012).

Fase regionale

Sulla base delle iscrizioni pervenute e della suddivisione delle squadre nei relativi gironi, il Settore Giovanile e Scolastico affida a uno o più Comitati Regionali LND l'organizzazione della Fase Regionale, che viene sviluppata in stretto coordinamento con i relativi coordinatori federali regionali SGS. Tale fase, qualora il numero di iscrizioni ed esigenze logistiche e organizzative lo richiedano, può coinvolgere più regioni limitrofe.

UNDER 15 FEMMINILE - LE SOCIETà ISCRITTE

Fase interregionale

La fase Interregionale si sviluppa a seguito della fase regionale, per cui le date, le modalità di svolgimento e i criteri di qualificazione vengono resi noti tramite apposito comunicato. Accedono alla fase finale nazionale un totale di quattro squadre.

Fase finale nazionale

Le finali nazionali dei Campionati Giovanili si svolgono nel mese di giugno. Nel 2024, a Tolentino, la Juventus, dopo aver battuto ai rigori la Fiorentina in semifinale, ha superato in finale la Roma 1-0 laureandosi campione d'Italia. 

UNDER 15 FEMMINILE - IL REGOLAMENTO