Venerdì 10 (calcio d’inizio ore 18.15, diretta Rai 2) il ‘Dino Manuzzi’ ospiterà la terza partita degli Azzurrini nel cammino di qualificazione all’Europeo
Saranno lo stadio ‘Dino Manuzzi’ e il ‘Giovanni Zini’ a ospitare la terza e la quarta partita degli Azzurrini nelle qualificazioni all’Europeo 2027 in Albania e Serbia
Secondo successo nelle qualificazioni al Campionato Europeo per i ragazzi di Baldini: "Vittoria da uomini veri". A ottobre le sfide a Cesena e Cremona con Svezia e Armenia
Domani a Bitola il secondo match delle qualificazioni all’Europeo (ore 18.15, diretta Rai 2). Il tecnico applaude il trionfo mondiale della Nazionale femminile di pallavolo: "Alla guida c’è un maestro come Velasco che sa toccare le corde dell’anima delle giocatrici"
Il talento dell’Espanyol fra i migliori in campo nell’esordio della Spezia: suo il tiro dagli 11 metri che ha deciso la sfida. Domani gli Azzurrini volano in Macedonia del Nord, a Bitola match in programma martedì 9 alle ore 18.15 in diretta su Rai 2
Gli Azzurrini superano i pari età montenegrini grazie al gol di Luca Lipani e al rigore realizzato da Luca Koleosho nella ripresa, nel debutto del Gruppo E delle qualificazioni
Il centrocampista del Sassuolo, genovese di origine, è pronto al debutto con l'Under 21 di Baldini: "Siamo forti e daremo tutto". A Vivo Azzurro TV parla Marianucci: "La convocazione un obiettivo che mi ero posto"
I centrocampisti di Roma e Fiorentina guidano gli Azzurrini di Silvio Baldini in vista dell’esordio contro il Montenegro. Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, visita a sorpresa del capo delegazione della Nazionale maggiore, Gianluigi Buffon
Nel pomeriggio il primo allenamento: dopo Camarda, out anche Comuzzo e Kayode, convocati Ekhator (Genoa) e Guarino (Empoli). Venerdì 5 (ore 18.15 diretta Rai 2) l’esordio contro il Montenegro alla Spezia
Inizia il cammino che porta alla fase finale di Albania e Serbia 2027: sono 9 i reduci dello scorso biennio, 5 i sotto età. Prima chiamata in assoluto in una Nazionale Giovanile per Nava, Marianucci, Moruzzi e Dagasso
L’Italia, che farà il suo esordio nel Gruppo E il 5 settembre alla Spezia con il Montenegro, affronterà la Svezia il 10 ottobre al ‘Manuzzi’ per poi vedersela con l’Armenia il 14 allo stadio ‘Giovanni Zini’
La città ligure tornerà a ospitare gli Azzurrini dieci mesi dopo il pareggio in amichevole con l’Ucraina. Il 9 settembre la trasferta in casa della Macedonia del Nord
Alla DAC Arena, sotto gli occhi del neo-CT della Nazionale A Gennaro Gattuso, l’Italia, nonostante l'inferiorità numerica, resta in partita fino all'ultimo contro i tedeschi
Il Ct della Nazionale, che 25 anni fa in Slovacchia si laureò campione d’Europa con l’Under 21, ha incontrato il tecnico Nunziata e la squadra a poche ore dalla sfida con i tedeschi: "Nelle prime tre partite ho apprezzato lo spirito e il senso di appartenenza"
Domani (ore 21, diretta su Rai 2) alla ‘Dac Arena’ di Dunajska Streda gli Azzurri scenderanno in campo sotto gli occhi del neo Ct Gennaro Gattuso. Pirola: "Sapere che verrà a vederci sarà uno stimolo in più per fare bene"
Domenica sera farà la prima uscita ufficiale da Ct a Dunajska Streda, sede del quarto di finale con i tedeschi. Nel 2000 a Bratislava fu tra i protagonisti del quarto dei cinque titoli continentali vinti dagli Azzurrini
Il match si giocherà domenica 22 giugno (ore 21, diretta su Rai 1) alla ‘Dac Arena’ di Dunajska Streda. Il tecnico: "In queste gare secche non ci sono favoriti"
Stasera il match tra tedeschi e inglesi decisivo per stabilire chi affronterà l’Italia domenica a Dunajska Streda. Ieri il centrocampista del Venezia ha fatto il suo esordio da titolare nell‘Europeo: "Ringrazio il mister, è stata una bellissima emozione". Quasi 2 milioni di telespettatori e l’11,2% di share per la sfida con la Spagna
L'Italia pareggia 1-1 contro la Spagna a Trnava, davanti a quasi 13.000 spettatori. Domenica a Dunajská Streda i quarti di finale contro la prima del Gruppo B
Entrambe hanno vinto cinque volte l’Europeo Under 21 e domani a Trnava (ore 21, diretta su Rai 2) si contenderanno il primo posto del Gruppo A. Fazzini: "In Spagna hanno più coraggio con i giovani"
Dopo aver conquistato la qualificazione, martedì l’Italia deve vincere per chiudere in testa il Gruppo A e giocare a Trnava anche i quarti di finale. Il match con la Slovacchia è stato seguito in TV da 1 milione e 510 mila telespettatori, facendo registrare il 10,9% di share
A Trnava basta un gol del centrocampista del Torino, sotto gli occhi del capo delegazione della Nazionale A, per conquistare un posto tra le migliori otto dell'Europeo con un turno d'anticipo. Martedì (ore 21), sfida alla Spagna